I 6 ristoranti più particolari al mondo

di molosanterasmo
20 Giu 2023

Al mondo esistono migliaia di ristoranti, ma questi sono a dir poco particolari!

Partiamo subito dal primo ristorante più particolare al mondo. All’interno de “la vela di Dubai, ossia l’esclusivo hotel dei record Burj al Arab, si ha la possibilità di sedersi al tavolo del ristorante godendo di un panorama assolutamente unico. Perchè unico? Gli ospiti, di fatto, sono seduti direttamente nel mare. Ad ospitarli è una grande vetrata cilindrica che permette di ammirare la vita subacquea.

 

Se invece preferite i locali all’aperto c’è una soluzione, un po’ stravagante, che nasce in Belgio alcuni anni fa, ma fin da subito diffusa in tutto il mondo: il Dinner in the Sky.
Per una serata sicuramente originale, si può cenare sospesi in aria a 50 metri di altezza, su una struttura sospesa in cielo grazie a una gru, da cui ammirare i monumenti e gli scorci più suggestivi della città. Vi possono accedere massimo 22 ospiti per volta, proponendo menù firmati dai più grandi Chef.

Se invece desiderate un po’ di privacy per una cenetta romantica per due, questo ristorante fa al caso vostro!
Niente camerieri che volteggiano tra i tavoli, niente vociare, nessun cliente di turno che chiede di spostarti con la sedia per passare: la cosa ti piacerebbe e non poco?
Tutto questo è possibilein Italia, nel ristorante che ha ottenuto il record del ristorante più piccolo al mondo, come si chiama? Non a caso: “solo per due”. Un’esperienza culinaria davvero unica, presenta un unico tavolo con solo due posti disponibili. Il primato è tutto italiano, precisamente si trova a Vacone, in provincia di Rieti.

La location apre 24 anni fa, in un’incantevole casa di campagna del XIX secolo, mantenendo la sua impronta originale, rivolgendosi in particolare alle coppie di innamorati a cui vengono riservate tutte le attenzioni, per una serata indimenticabile.

 

Se volete vivere un’esperienza particolare e adrenalinica, letteralmente aggrappato, a centinaia di metri da terra, su di una scogliera a strapiombo il Fangweng Restaurant fa al caso vostro. Si trova nel distretto cinese di Yiling, a pochi passi dalla Three Travelers’ Cave, “la grotta dei tre viaggiatori“, così chiamata per le poesie incise sulle sue pareti risalenti all’anno 819.
Con i tavoli disponibili dentro una grotta, quello che più colpisce, oltre l’indiscutibile panorama sul fiume o la vista dei bungee jumpers che si lanciano nel vuoto dal ponte di fronte, è il senso di equilibrio precario dell’intera struttura che genera un brivido costante anche ai più avventurosi.

 

Quando a stupire ancor prima del piatto, è il servizio.
Non è tanto l’assenza dei camerieri, ne tantomeno l’ordine tramite i touchscreen disposti su ogni tavolo a stupire. La vera sorpresa è l’arrivo dei piatti, consegnati direttamente al tavolo grazie ad un’incredibile struttura di binari e scivoli.
Il tutto parte dal soffitto e si precipita verso il basso, con un sistema di montagne russe davvero ingegnoso, che termina direttamente sul tavolo. Dove ci troviamo? Allo Schwerelos di Amburgo.

 

Ultimo, ma non per importanza è il ristorante Zauo di Tokyo, in Giappone, dove i clienti non si riposano mai: il cibo bisogna guadagnarselo. Diversamente da come siamo abituati, qui armati di canna ed esche, bisogna pescarsi la cena, in una delle vasche presenti all’interno del locale. La pesca è andata bene?  Successivamente, potrai scegliere se far cucinare il pesce dallo chef o arrostirlo in autonomia, su uno dei barbecue a disposizione. 

 


di molosanterasmo
1 Giugno 2023

Articoli correlati

Le curiosità del Molo: 10 curiosità che forse non sapevi sul mondo del mare e della cucina di pesce
Le curiosità del Molo: 10 curiosità che forse non sapevi sul mondo del mare e della cucina di pesce
Leggi il post
Le curiosità del Molo: mezhukupuratti, la zuppa di pesce più piccante al mondo
Le curiosità del Molo: mezhukupuratti, la zuppa di pesce più piccante al mondo
Leggi il post
Le curiosità del Molo: il mondo del pesce in cucina
Le curiosità del Molo: il mondo del pesce in cucina
Leggi il post
Le curiosità del Molo: pasta con le sarde, creazione storica della cucina siciliana
Le curiosità del Molo: pasta con le sarde, creazione storica della cucina siciliana
Leggi il post